io mi curo con il massaggio Tibetano
Trattamento e auto-trattamento con il Ku Nye

Autore:
Dr. Nida Chenagtsang
a cura di Emilio Gallotta e
Daniela Crucitti
Editore infinito 2013
Categoria: Salute e Benssere, Terapie e medicina alternativa, Medicina Tibetana Sowa Rigpa
Descrizione:
La medicina tibetana non deve essere intesa soltanto come un complesso e organizzato sistema medico finalizzato alla cura della persona. Nella sua essenza, può essere intesa come un approccio, una via per conseguire un profondo e stabile benessere psicofisico. Benessere che può essere realizzato e preservato una volta appreso in che modo interpretare ogni singolo aspetto della vita, di come ciascuno si relaziona con gli altri e in che modo, di conseguenza, influenzano la nostra esistenza.
I nostri giorni sono caratterizzati da un incremento del malessere psicofisico. È diventato ossessivo il bisogno di felicità, e lo si è scoperto manifestando il malessere che deriva dalla sua assenza. Tutti gli esseri sono costantemente alla ricerca della felicità e la questione non è come conseguirla ma dove ricercarla. Ci auguriamo, quindi, che la lettura e la applicazione nel quotidiano di quanto esposto in questo libro, possa fornire un valido strumento per ottenere benessere e felicità, entrambi “alla portata di mano”.
La condizione attuale della nostra società è tale che nessuno può dirsi libero dallo stress connesso al lavoro e dalle pressioni psicologiche. Il massaggio è un’eccellente terapia per alleviare un gran numero di disturbi derivanti dallo stress.
Nida Chenagtsang
Lingua : Italiano | Copertina flessibile : 160 pagine |Peso articolo : 458 g | Dimensioni : 24 x 17 cm Formato -Manuale – interno pagine a colori con illustrazioni
Leggi Estratto
Puoi “sfogliare l’estratto online oppure fare il download in Pdf del testo cliccando sui pulsanti SOPRA LE PAGINE
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Approfondimenti sul blog Collegamenti Esterni