Karmamudra 

La sessualità secondo la Medicina Tibetana e il Buddismo

Autore:

Dr. Nida Chenagtsang

Traduzione di Emilio Gallotta

Editore SKYPRESS 2020

Categoria: Buddismo, Sessualità, Terapie e medicina alternativa, Medicina, Spiritualità, 


Descrizione:

Karmamudra si riferisce all’antica pratica buddhista dello yoga sessuale di coppia. Conosciuto anche come “Il sentiero dei mezzi abili” o “Il sentiero della grande beatitudine”, Karmamudra utilizza potenti tecniche di meditazione per trasformare il piacere ordinario, il desiderio mondano e l’orgasmo in veicoli per la trasformazione spirituale e la liberazione. In questo libro innovativo, il dr. Nida Chenagtsang attinge al suo ampio addestramento sia in medicina che negli yogatibetani per chiarire i principali fraintendimenti relativi al Tantra buddista tibetano in generale ed in particolare alle pratiche di yoga sessuale buddista tibetano.

Demistificando lo yoga sessuale senza deprecarlo, il dott. Nida offre una panoramica della relazione tra gli orientamenti Sutra e Tantrici nel buddismo tibetano, offre spiegazioni dei voti tantrici, iniziazioni e un’anatomia sottile ed esplora idee biomediche e tibetane tradizionali sulla salute sessuale e sul benessere.

Parlando in uno stile colloquiale come medico, insegnante, yogi e genitore, affronta le questioni di abuso sessuale, benessere ed impoteramento in un modo sapiente, concreto e compassionevole.

Con l’obiettivo di informare e potenziare, questo libro offre un contesto vitale e istruzioni attraverso le quali i principianti e gli studenti avanzati di qualsiasi genere o orientamento sessuale, possono imparare ad affrontare le emozioni tipicamente distruttive e distrattive in modo abile. Attingendo a insegnamenti speciali di Karmamudra che si trovano nella tradizione di Yuthok Nyingthig e mirando ai praticanti senza alcun precedente addestramento nello yoga tantrico, offre metodi sicuri e semplici attraverso i quali gli studenti possono lavorare con l’energia grezza del loro desiderio e trasformarlo in una fonte di beatitudine e che giova alla loro vita quotidiana.



“Vorrei dedicare questo libro a tutte le vittime di abusi

sessuali e specialmente a coloro che sono stati abusati

nel nome delle tradizioni spirituali e religiose.

Possa il dolore e la sofferenza generata dall’abuso sessuale

cessare prontamente in ogni angolo di questa terra.”

Dr. Nida Chenagtsang

Specifiche

Lingua ‏: ‎ Italiano | Copertina flessibile ‏: ‎ 370 pagine |Peso articolo : ‎ 595 g | Dimensioni ‏: ‎ 23 x 15 cm Formato tascabile  – interno pagine bianco e nero 


25 .00

Leggi Estratto

Puoi “sfogliare l’estratto online oppure fare il download in Pdf del testo cliccando sui pulsanti SOPRA LE PAGINE  

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Recensioni (Stellate)

Gabriele Piana

Gabriele insegna nel Master in Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative presso l’Università di Pisa  e nel Master in Meditazione e Neuroscienze presso l’Università di Udine , è insegnante registrato dell’FPMT e ha ricevuto dai Maestri di tutte le scuole del buddhismo tibetano insegnamenti sui quali ha esercitato le pratiche della riflessione e della meditazione

Il libro del Dottor Nida su Karmamudra è un libro bellissimo e necessario, come lo sono i suoi corsi e ritiri su Karmamudra. E’ un libro bellissimo e necessario per numerosi motivi, tra i quali voglio indicarne alcuni. La maggior parte dei praticanti tantrici laici riceve iniziazioni da maestri realizzati che sono per lo più monaci. Essendo monaci, questi maestri di solito non insegnano pratiche tantriche legate all’attività sessuale con un partner fisico/reale.

I praticanti tantrici laici che vogliano impegnarsi seriamente nella pratica tantrica possono così trovarsi in una situazione difficile: da un lato la loro attività sessuale con il proprio partner è senza relazione con la pratica oppure ha una relazione piccola ed esteriore e quindi pressoché insignificante con essa, con la conseguenza di una non integrazione piena della pratica nella vita (non bastano le buone intenzioni o la sola motivazione); d’altro canto, essi possono cercare di rimediare a tale difetto sforzandosi di praticare quasi come se fossero monaci, ma anche questa soluzione è ovviamente carica di difetti e problemi per praticanti laici quali essi sono.
Il libro del Dottor Nida su Karmamudra risponde pienamente a tali lacune, offrendo indicazioni pratiche molto chiare, dirette e di grandissimo beneficio per tutti i praticanti  tantrici laici che, senza essere yoghi realizzati, siano intenzionati a praticare seriamente il tantra. Inoltre, in tale libro, molti equivoci dannosi su Karmamudra sono corretti, vari aspetti del tantra e dell’anatomia sottile tantrica sono spiegati in modo semplice e al tempo stesso profondo, molteplici aspetti della sessualità sono chiariti non solo da un punto di vista spirituale ma anche da un punto di vista medico.

In questo modo tale libro si rivolge a tutti, anche a chi è nuovo al tantra o non è un praticante tantrico, e ha l’incommensurabile beneficio di produrre più consapevolezza e salute fisica e mentale nella vita sessuale di ognuno. Tutto ciò con grande leggerezza, compassione e humour, gli stessi che si possono respirare nei corsi del Dottor Nida e che costituiscono una medicina che fa bene al cuore.

Il libro e gli insegnamenti del Dottor Nida su Karmamudra sono il frutto di un coraggio e di una compassione infiniti. Grazie Ghenlà*, grazie prezioso Lama, per aver aperto “la porta d’ingresso” del “tempio d’oro” degli insegnamenti su Karmamudra!

*Maestro in tibetano