
Dr. Nida Chenagtsang
L’ordine del Libro avviene ESCLUSIVAMENTE attraverso la compilazione del modulo d’ordine.
L’AUTORE
Il Dr. Nida Chenagtsang è un medico tradizionale tibetano e detentore del lignaggio dello Yuthok Nyinthig, la speciale tradizione buddista Vajrayana di guarigione tibetana. Ha pubblicato diversi libri e articoli sulla medicina, la meditazione e lo yoga tibetano.
La sua vasta ricerca e riscoperta degli antichi metodi di guarigione tibetani gli è valsa un grande successo sia in Oriente che in Occidente.
Il Dr. Nida è il cofondatore e direttore medico di Sorig Khang International: Fondazione per la Medicina Tradizionale Tibetana (www.sorig.net) con centri in oltre quaranta paesi del mondo; cofondatore dell’Istituto Internazionale Ngakmang istituito per
preservare e mantenere la cultura degli yogi e yogini non monastici di Rebkong all’interno della moderna società tibetana; cofondatore e direttore medico e spirituale del Sorig Institute (www.soriginstitute.
org) e di Pure Land Farms (www.purelandfarms.org), centri di medicina, meditazione e ringiovanimento tibetani a Los Angeles, California.
Nejang (in tibetano གནས་སྦྱངས་) è una pratica yoga curativa, dolce, composta da ventiquattro semplici esercizi fisici che utilizzano il lavoro sul respiro e l’automassaggio per aprire i canali, riequilibrare le energie interne, rilassare la mente e nutrire gli organi interni. Connessi alla tradizione del Kalachakra, tali esercizi sono stati prescritti dai medici tibetani per secoli allo scopo di migliorare la salute e la vitalità, e per sostenere la pratica spirituale. Per la prima volta in assoluto in lingua italiana, il Dr. Nida Chenagtsang, medico tradizionale tibetano e praticante di yoga, offre una spiegazione di questi esercizi di Nejang e il loro contesto storico e culturale a beneficio delle persone di tutte le diverse età, condizioni fisiche, contesto spirituale e livelli di esperienza.






“Ciò che amo del lavoro del Dr. Nida è il suo essere così reale, con i piedi per terra, appropriato, coraggioso e diretto. Imparare a sviluppare la conoscenza di sé attraverso la pratica del Nejang è un grosso passo verso il sentirsi meglio, più in salute, più abili e più
liberi. Comincia a voler bene al tuo corpo come se fosse uno degli animali di peluche con cui giocavi da bambino! Goditi questo piccolo libro sul Nejang come un regalo per te dal Tibet; un manuale basilare di istruzioni per la cura del sé!”
– Dalla Prefazione del Prof. Robert Thurman –
